Il team del­la Dan­te Ali­ghie­ri Linz, com­pos­to da con­siglio, insegnan­ti e volontari.

 

Mag. Sal­va­to­re Troia
Pre­si­den­te ono­ra­rio — Inseg­na­men­te, orga­niz­za­zio­ne del­le con­fe­ren­ze e Can­ti­amo in italiano/Cantiamo, bambini!

Mi chi­amo Sal­va­to­re, sono nato a Paler­mo e vivo in Aus­tria da qua­si 30. Dopo il liceo clas­si­co ho stu­dia­to mate­ma­ti­ca, sta­tis­ti­ca e infor­ma­ti­ca. Il mio cuo­re bat­te però per la lin­gua e la cul­tu­ra ita­lia­na. Amo la natu­ra, la let­tu­ra, la musi­ca, le lin­gue e le cul­tu­re stra­ni­e­re e… la mia famiglia!

Dr. Giu­lia­na Kirch­ber­ger
Pre­si­den­te — Inseg­na­men­to e viag­gio culturale

Mi chi­amo Giu­lia­na, sono di Tri­es­te e vivo a Ottensheim da quan­do mi sono spo­sa­ta nel 1984. Ho due fig­li adul­ti che vivo­no a Vien­na. Nel tem­po libe­ro mi pia­ce leg­ge­re, col­ti­va­re le lin­gue stra­ni­e­re, anda­re al cine­ma, foto­gra­fa­re e viag­gia­re. Ado­ro il mare!

Cla­ra Schul­tes, BA MSc
Vice­pre­si­den­te — IT, rela­zio­ni pubbli­che e Can­ti­amo, bambini!

Mi chi­amo Cla­ra, sono aus­tria­ca e vivo a Linz. Dopo il liceo eco­no­mico-lin­gu­i­sti­co ho stu­dia­to sci­en­ze del­la cul­tu­ra, eco­no­mica socia­le e sci­en­ze di inter­net. Fin quan­do ero pic­co­la ama­vo le cul­tu­re e lin­gue stra­ni­e­re e viag­gia­re, par­ti­co­lar­men­te in Ita­lia per goder­si la cul­tu­ra, la natu­ra e la cuci­na italiana.

Mela­nia Bel­lia, BEd MA
Segre­ta­ria

Sono Mela­nia, sono nata a Cata­nia e vivo in Aus­tria dal 2010. Amo il mio lavoro, ovvero insegna­re l’italiano, e nel tem­po libe­ro fac­cio un sac­co di sport, sto all’aria aper­ta e cuci­no. Per me ogni occa­sio­ne è buo­na per pren­de­re il tre­no e fare un sal­to in Italia!

Mag. Rai­ner Krum­hu­ber
Tes­orie­re

Mi chi­amo Rai­ner Krum­hu­ber. Sono aus­tria­co, ven­go da Linz. Mi pia­ce la cul­tu­ra e la cuci­na ita­lia­na. Sto impa­ran­do l’i­ta­lia­no. Vor­rei parl­a­re meglio la lin­gua duran­te i miei num­ero­si viag­gi in Ita­lia.
Sal­va­to­re Troia mi ha chies­to se pote­vo assu­me­re il ruo­lo di tes­orie­re del­la Socie­tà Dan­te Linz. Ho det­to di sì per­ché mi pia­ce lavora­re per la Socie­tà Dan­te Linz.

Vero­ni­ka Gut­kas
Revi­so­re dei conti
Mag. Man­fred Der­flin­ger
Con­siglio diret­tivo — ammi­nis­tra­zio­ne dei soci
Maria Rat­zen­böck
Con­siglio diret­tivo — coor­di­na­men­to dell’insegnamento
Marie-Loui­se Wat­schin­ger
Con­siglio diret­tivo — con­su­len­te per Steyr
Mag.a Ele­na Spi­naz­zé
Ape­ri­Ci­ne­ma
Mi chi­amo Ele­na e sono di Pordenone.
Abito a Linz da una deci­na di anni e inseg­no con pas­sio­ne la mia lin­gua mate­r­na. Per la Dan­te seguo dei cir­co­li di con­ver­sa­zio­ne e pro­pon­go, insie­me a mio mari­to Mar­kus, la sera­ta Ape­ri­Ci­ne­ma, in cui ci avvici­nia­mo al cine­ma ita­lia­no, se pos­si­bi­le con un cali­ce di vino in mano 🙂 Vi aspettiamo!
Gior­gia Giu­lia­ni, MA
Inseg­na­men­to
Sono Gior­gia e ven­go da Lugo, una pic­co­la cit­ta­di­na nel cuo­re del­l’E­mi­lia-Roma­gna (sino­ni­mo di lasa­gne, tor­tel­li­ni, cap­pel­let­ti, pia­di­na, sangiovese!!!)
Dopo aver impa­ra­to diver­se lin­gue stra­ni­e­re e aver viag­gi­a­to un po’ per il mon­do, adesso mi ded­ico con pas­sio­ne all’in­seg­na­men­to di ita­lia­no e ing­le­se qui a Linz.
Sono un tipo spor­tivo e amo cucinare. 
La par­te più bel­la del mio lavoro? Con­di­vi­de­re la mia pas­sio­ne per le lin­gue coi miei studenti!
Mag.a Maria Chia­ra Mali­ni
Inseg­na­men­to
Sono Maria Chia­ra e ven­go da Man­to­va, una pic­co­la ma bel­la cit­tà del Nord Italia.
Dopo un’e­s­pe­ri­en­za di stu­dio a Salis­bur­go e di lavoro in Ita­lia sono arri­vata a Linz, dove lavoro come insegnan­te di ita­lia­no e di tedes­co agli stranieri. 
Amo la mia lin­gua e la mia cul­tu­ra e tras­met­ter­la agli appas­sio­na­ti dell’Italia!
Eli­sa Loren­zi, MA
Inseg­na­men­to
Ali­ce Pen­na, MA
Inseg­na­men­to
Gio­van­na Maria Rini, MA
Inseg­na­men­to
Fran­ce­s­ca Tes­ta, MA
Inseg­na­men­to
Mag.a Anto­nella Pulicicchio
Inseg­na­men­to
Chia­ra Pas­to­ri­no, BA
Inseg­na­men­to
Mag.a Valen­ti­na Comastri
Assis­ten­za Facebook
Mi chi­amo Valen­ti­na e ven­go da San­ta Mar­ghe­ri­ta Ligu­re. Le lin­gue stra­ni­e­re sono la mia pas­sio­ne e da alcu­ni anni lavoro come insegnan­te di ita­lia­no e tra­dut­tri­ce. Il web e i Social Net­work sono per me un otti­mo stru­men­to per rag­gi­unge­re le per­so­ne che con­di­vi­do­no i miei inter­es­si, per ques­to sono feli­ce di aiut­a­re il team del­la Dan­te Ali­ghie­ri a crea­re una comu­ni­tà di aman­ti del­la lin­gua e del­la cul­tu­ra ita­lia­na online.