
14.03.2023 — Bergamo: capitale italiana della cultura 2023. Città dei Mille, tra storie austriache, gelati e “Coglia, coglia!”

Presentazione in italiano con immagini
Mag.a Dr. Germana Palmiotti (da Roma/Vienna)
Locale: ore 16:00 presso Haus der Frau, Volksgartenstraße 18, 4020 Linz +
18:00 online su Zoom (Seguiranno ulteriori informazioni tramite la nostra newsletter.)
Ingresso gratuito — È gradita un’offerta
15.12.2022 — PRIMEDONNE – COLLEGHE – RIVALI Due delle più grandi cantanti liriche del 20° secolo a confronto diretto: Maria Callas e Renata Tebaldi

ore 16:00 (in italiano) + ore 18:00 (in tedesco)
Presentazione con immagini
Mag. Rudolf Wallner (da Linz)
Locale: Haus der Frau, Volksgartenstraße 18, 4020 Linz
Ingresso gratuito — È gradita un’offerta
15.11.2022 — Radici, tradizione e folclore della valle Metelliana

ore 16:00 e ore 18:00 (due conferenze!)
Presentazione in italiano con immagini
Angelo Cicatelli (da Cava de’ Tirreni/Vienna)
Locale: ore 16:00 presso la sede, Baumbachstraße 4a, 4020 Linz +
18:00 online su Zoom (Seguiranno ulteriori informazioni tramite la nostra newsletter.)
Ingresso gratuito — È gradita un’offerta
12.11.2022 — “Parole e musica per un domani – La buona novella di Fabrizio De André“

12.11.2022, ore 19:30
Locale: TribüneLinz | Theater am Südbahnhofmarkt
Eisenhandstraße 43
4020 Linz
Vendita dei biglietti: Prevendita Tribüne Linz e al botteghino
In occasione dei 50 anni dal suo concepimento viene presentata l’esecuzione integrale di uno dei più significativi e coinvolgenti capolavori della canzone d’autore italiana: La buona novella di Fabrizio De André. Il concerto, con il contributo dall’Assessorato alla cultura regione FVG e il patrocinio della Fondazione “Fabrizio De André” di Milano, prevede l’esecuzione integrale del capolavoro “de andreiano” intervallato da riflessioni e commenti. Ad eseguire le canzoni sarà un ensemble molto particolare composto da giovani musicisti professionisti diretti dal M° Giuseppe Tirelli. La Società Dante Alighieri Linz ha il piacere di presentare il concerto al pubblico in Austria.
Squadra di produzione:
Associazione Culturale Le Colone di Castions di Strada (Udine, Italia) sotto la direzione musicale del M° Giuseppe Tirelli e il patrocinio della Fondazione Fabrizio De André di Milano.
Un assaggio del progetto: Parole e musica per un domani — La Buona Novella.
Realizzato con il contributo della Sede Centrale.
Foto: © 2016 Luca A. d’Agostino/Phocus Agency
11.10.2022 — Dante als Inspirationsquelle für die Kunst, Teil II (Purgatorio und Paradiso)

ore 16:00 e ore 18:00 (due conferenze!)
Presentazione in tedesco con immagini
Dr. Lothar Schultes (da Linz)
Locale: ore 16:00 presso la sede, Baumbachstraße 4a, 4020 Linz +
18:00 online su Zoom (Seguiranno ulteriori informazioni tramite la nostra newsletter.)
Ingresso gratuito — È gradita un’offerta
30.09.2022 — Gaetano Donizetti: il grande maestro di Bergamo

ore 16:00 (in italiano)
Presentazione con immagini
Mag. Rudolf Wallner (da Linz)
Locale: Sede, Baumbachstraße 4a, 4020 Linz
Ingresso gratuito — È gradita un’offerta
26.09.2022 — Grossi, grassi matrimoni in casa Asburgo. Fate largo! Arrivano le donne italiane

ore 16:00
Presentazione in italiano con immagini
Mag. Dr. Germana Palmiotti (da Roma/Vienna)
Locale: Sede, Baumbachstraße 4a, 4020 Linz
Ingresso gratuito — È gradita un’offerta
14.06.2022 — Una delle più belle voci di tenore degli ultimi 50 anni: Giuseppe Giacomini

Presentazione con immagini
Mag. Rudolf Wallner (da Linz)
Ingresso gratuito — È gradita un’offerta
12.05.2022 — Viaggio nel territorio bresciano tra natura, arte e cucina

Presentazione in italiano con immagini
Giovanna Rini, MA (da Palermo/Linz)
Ingresso gratuito — È gradita un’offerta
Nota: La conferenza alle 18:00 si svolgerà online. Seguiranno ulteriori informazioni tramite la nostra newsletter.
05.04.2022 — Viva la mamma! Il rock & roll napoletano di Edoardo Bennato

Presentazione in italiano con immagini
Mag. Salvatore Troia (da Palermo/Linz)
Ingresso gratuito — È gradita un’offerta
17.03.2022 — Pier Paolo Pasolini, intellettuale “scomodo”. Per il centenario della nascita

Presentazione in italiano con immagini
Univ.-Prof. Mag. Dr. Alfred Noe (da Vienna)
Ingresso gratuito — È gradita un’offerta
Nota: La conferenza alle 18:00 si svolgerà online. Seguiranno ulteriori informazioni tramite la nostra newsletter.
14.01.2022 — Dante Alighieri: il grande vate della letteratura italiana

ore 19:00
Presentazione in italiano con immagini
Univ.-Prof. Mag. Dr. Alfred Noe (da Vienna)
Ingresso gratuito — È gradita un’offerta
Nota: La conferenza si svolgerà online. Seguiranno ulteriori informazioni tramite la nostra newsletter.
16.12.2021 — I grandi baritoni del passato

ore 16:00
Presentazione in italiano con immagini e musica
Mag. Rudolf Wallner (da Linz)
Ingresso gratuito — È gradita un’offerta
Purtroppo l’evento deve essere annullato.
26.11.2021 — Tradizione e innovazione nel balletto tra Vienna e Milano: Franz Anton Hilverding e Gasparo Angiolini

ore 19:00
Presentazione in italiano con immagini
Mariella Rinaldi (aus Barletta (Bari) — Italia)
Nota: La conferenza si svolgerà online. Seguiranno ulteriori informazioni tramite la nostra newsletter.
16.11.2021 — Grossi, grassi matrimoni in casa Asburgo. Fate largo! Arrivano le donne italiane!

ore 16:00 e ore 18:00 (due conferenze!)
Presentazione in italiano con immagini
Mag. Dr. Germana Palmiotti (da Roma/Vienna)
Ingresso gratuito — È gradita un’offerta
Nota: La conferenza si svolgerà anche online. Seguiranno ulteriori informazioni tramite la nostra newsletter.